Lo sport modello USA, si sa, costa. Oltre all’evento si paga l’esperienza, l’intrattenimento, ma specialmente il fatto di poter vedere i migliori del mondo in quella disciplina, sia che si parli di football, baseball, hockey o basket. L’impressione è che la FIFA abbia perpetrato quel tipo di esempio nell’organizzazione del mondiale per club 2025. La finale del Metlife Stadium, in programma il prossimo 13 luglio, può già essere considerato come l’evento calcistico più costoso di tutti i tempi. Come riportato anche da Marca, i ticket più economici per assistere alla partita partono da 600 euro, mentre quelli in tribuna, già tutti esauriti, si trovano solo sul mercato ufficiale delle rivendite, dove possono essere acquistati per cifre tra i 6mila e gli 8mila euro.
Prezzi storici per una partita, se si considera che un biglietto per la finale della Coppa del Mondo 2022 in Qatar costava tra 207 e 1.600 euro. E che per seguire dal vivo la finale di Champions League con i ticket più cari, quella di quest’anno a Monaco, bisognerà spendere tra i 70 e i 960 euro. Il ritorno dei quarti tra Real Madrid e Arsenal va da 125 a 450, per dire. Ovviamente in questo conteggio non si includono i pacchetti VIP, con palchi dedicati.
In generale, cioè al di là della finale, il Mondiale per Club potrebbe essere la manifestazione calcistica più costosa di sempre. Già dalla fase preliminare i prezzi sono in linea con quelli che si trovano per assistere alle partite NBA, MLB, NHL e NFL. Dando un’ occhiata ai match del Real Madrid, si vede subito che non sono per tutte le tasche. Nell’esordio contro Al Hilal il 18 giugno, al Hard Rock Stadium di Miami, si va dai 450 euro in su. Per il secondo match contro il Pachuca, a Charlotte, si avrà bisogno minimo di 125 euro, almeno 150 per la gara a Philadelphia contro il Salisburgo. Anche l’Atlético Madrid non scherza: se si vuole andare a vedere i Colchoneros contro i Seattle, si va dai 130 euro ai 550, mentre più abbordabile risulta la partita contro il Botafogo, per cui basterebbero 50 euro. Sono ancora disponibili, poi, anche delle entrate per Atletico-Psg del Rose Bowl di Pasadena, a un prezzo tutto sommato ragionevole, 90 euro.
In generale, però, dei tickets così alti stanno tenendo lontani i tifosi. Se le gare dell’Inter Miami, del Real Madrid o del Manchester City probabilmente avranno il tutto esaurito, lo stesso discorso non si può fare con gli incontri “minori” dei gironi. Anzi, sono stati realizzati dei pacchetti per vendere più ingressi. Uno di questi prevede che se si acquistano almeno 20 biglietti per i match del mondiale per club, si ha una prelazione per comprare l’evento migliore della Coppa del Mondo 2026, ovvero la finale. Se si comprano invece minimo due biglietti per una qualsiasi partita della CWC, si potrà ottenere una corsia preferenziale per qualsivoglia incontro del mondiale per nazioni, dalla fase a gironi alle semifinali. Insomma, non si può dire certamente che la FIFA non stia facendo di tutto pur di difendere la competizione che tanto ha desiderato.