La FIFA sta vendendo pochi biglietti per il Mondiale per Club, e così ha creato delle strane “offerte speciali”

Infantino è terrorizzato dallo scarso interesse per il torneo di questa estate. E così si è inventato dei "pacchetti" in crossover coi Mondiali 2026.

Assomiglia a un’offerta 3×2 del supermercato, se non fosse che si tratta di biglietti per la Coppa del Mondo. Quella per club e anche quella delle Nazionali. Ma iniziamo da quella per club, che inizierà tra poco più di due mesi negli Stati Uniti. E per cui l’interesse, se vogliamo usare un eufemismo, non è ancora esploso. Ci saranno 32 squadre, praticamente tutte le migliori al mondo: Real Madrid, Bayern Monaco, Manchester City, Boca Juniors, River Plate, Flamengo e Botafogo, Inter e Juventus a rappresentare l’Italia. Eppure, come detto, la FIFA è preoccupata di mnn riempire gli stadi americani, di non riuscire a vendere abbastanza biglietti. E così, a quanto pare, sta offrendo la possibilità di acquistare dei pacchetti che comprendono l’accesso anche per la finale del mondiale 2026. Quello delle Nazionali.

L’ultima proposta sembra un tentativo abbastanza disperato: acquistando almeno 20 biglietti per un match del Mondiale per Club 2025, infatti, la FIFA garantirà un’opzione per l’acquisto di un biglietto della finale 2026. Qualora se ne volessero due, quindi, bisogna comprare minimo 40 ingressi per una gara del Club World Cup. Una buona opportunità se ci si mette in gruppo, ma è vero pure che trovare 20 – o peggio: 40 – persone, come dire, risulta molto complicato.

Il fatto che la FIFA sia preoccupata è dimostrata dalle tempistiche: questa “offerta speciale”, chiamata “Super Ticket Pack”, è stata lanciata quando i biglietti per alcune partite della CWC erano disponibili sui vari siti di rivendita a un prezzo inferiore rispetto a quello iniziale. Il Times, in questo senso, ha fatto degli esempi piuttosto significativi: per gli ottavi di finale a Miami del 29 giugno, un biglietto su Ticketmaster – partner ufficiale della FIFA – costa 105,95 dollari; lo stesso identico ticket, su Viagogo, costa invece 88,63 dollari. Insomma, forse siamo di fronte a uno dei pochi casi di reselling in cui comprare dopo costa meno.

Sulla questione la FIFA non si è espressa. Ma di certo la cosa non può far piacere, tanto che le attività promozionali hanno coinvolto anche Gianni Infantino. Il presidente ha infatti postato sui suoi social da Miami, in cui esortava a «non perdere la chance di esserci». Curiosità: il video è stato girato nel golf club di Donald Trump, durante un torneo della LIV, la lega internazionale di proprietà del fondo arabo PIF alternativa al circuito PGA. Tra i vari pacchetti, il più comodo forse è quello standard che prevede l’acquisto dei biglietti per due o tre partite e un’opzione per prendere un biglietto per una partita della Coppa del Mondo, ovviamente finale esclusa. Anche volendo, infatti, per una sola persona diventerebbe impossibile assistere a 20 match.

Leggi anche