Cristiano Ronaldo sta aprendo un negozio, un museo e una caffetteria a Hong Kong

Il fuoriclasse portoghese è molto attento allo sviluppo del suo brand (e del suo ego) in Asia.

Negli ultimi anni in tanti hanno provato a stimare il patrimonio netto di Cristiano Ronaldo. Che sia intorno al miliardo di euro, come riportano la maggior parte dei media specializzati, o anche solo di 800 milioni di Euro, come calcolato da Celebrity Net Worth, quello di CR7 è comunque un conto in banca chilometrico. È indiscutibilmente il calciatore più pagato di tutti, con un guadagno annuale di almeno 270 milioni di dollari garantiti dall’All-Nasr, ovviamente considerando lo stipendio e i bonus collaterali. Con tutta questa disponibilità, è naturale che la stella portoghese abbia voluto investire. E come dicono i migliori analisti, meglio diversificare.

Finora CR7 si è dedicato al settore immobiliare, acquistando proprietà in località strategiche come Lisbona, Madeira e Madrid, ma anche alberghiero, con la catena Pestana CR7, che si caratterizza per un design contemporaneo e servizi di lusso. Ha poi voluto spendere una parte del suo patrimonio nelle azioni della Bioniq, una società di integratori personalizzati che usa un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale. E come non ricordare l’azienda di statistiche e risultati Sofascore, le palestra CR7 Fitness by crunch e le cliniche Insparya, specializzate in cura e trapianto dei capelli, con una sede anche a Milano.

Il suo marchio, insomma, è sempre più globale. Come riportato da Inside World Football, il brand CR7 sbarcherà adesso anche a Hong Kong, con uno store, un caffè e un museo. Un esempio simile a quanto già creato a Madeira, l’isola dell’Atlantico in cui è nato. L’apertura è prevista a giugno al settimo piano del mall Times Square, dove il negozio CR7 LIFE offrirà ai fan una selezione curata di prodotti a marchio Ronaldo, tra cui abbigliamento, articoli per la casa e profumi. Il negozio è progettato come un’esperienza di vendita a 360 gradi, «interattiva e immersiva» si legge nel comunicato di lancio ufficiale, con tanto di render 3D per visualizzare meglio i prodotti. Ci sarà una caffetteria portoghesi con gli immancabili Pastéis de Nata e le tipiche porcellane, in cui Ronaldo ha investito attraverso l’acquisizione dell’azienda Vista Alegre Atlantis SGPS. Insieme al negozio sorgerà anche il CR7 LIFE Museum presso il centro commerciale K11 Musea. Nella struttura si potranno trovare diversi cimeli, esposizioni interattive e un percorso motivazionali. La visita si trasforma così in evento, in modo da attrarre più turisti possibile. Gli organizzatori puntano a oltre 12 milioni di persone, cosa che renderebbe il museo una delle principali attrazioni cittadine.

Leggi anche