Per quasi due anni, la Nazionale della Corea del Nord non ha più giocato nella capitale, Pyongyang: l’ultima volta era stato nel 2015, in un match contro il Bahrein. I Chollima – l’appellativo con cui viene identificata la squadra, che nella cultura asiatica è un mitico cavallo alato – sono tornati nello scorso settembre in occasione di un match di qualificazione per la Coppa delle Nazioni Asiatiche. Il giornalista James Montague ha seguito per Bleacher Report la gara, con il Libano avversario di giornata: appena due giorni prima il Paese guidato da Kim Jong-un aveva effettuato un test nucleare, ma, come testimoniato dal reporter, la notizia non sembrava essersi diffusa nella capitale nordcoreana. Quello che invece veniva riportato era l’afflusso di spettatori per la partita: 100.000 persone, sebbene la capienza del Kim-Il sung Stadium non vada oltre i 50.000 – report internazionali avrebbero poi fissato a 31.000 l’attendance della partita. Allo stadio l’ingresso è gratuito, con numerose scolaresche ad affollare gli spalti: non ci sono all’esterno, però, né magliette né sciarpe in vendita. Montague dice che l’atmosfera all’interno come «incredibile», con i tifosi che intonano a più riprese il coro «Glory, glory Kim Jong-un». Il video è di seguito, mentre il reportage completo lo si può leggere sul sito di Bleacher Report.
Com’è una partita di calcio in Corea del Nord
di Redazione Undici
21 Dicembre 2017
21 Dicembre 2017

Leggi anche
L’avventura di Mbappé come proprietario del Caen non è iniziata benissimo, ma lui e i suoi manager stanno cercando di sistemare le cose
La retrocessione in terza divisione è stata una brutta botta, ma ora il club normanno punta a risalire subito. E a ricreare un rapporto di fiducia con i suoi tifosi.
João Félix all’Al-Nassr, ovvero: come Cristiano Ronaldo adesso fa anche il direttore sportivo
L'ex rossonero giocherà insieme a CR7, che ormai ha carta bianca sulla gestione sportiva del club arabo (ma c'entra anche l'intesa fra attaccanti in vista del Mondiale con il Portogallo).
Nessuno, nel calcio femminile o in quello maschile, è mai riuscito a fare ciò che ha fatto Sarina Wiegman, ct dell’Inghilterra campione d’Europa
L'allenatrice olandese ha vinto tre Europei ed è arrivata seconda a due Mondiali, centrando cinque finali su cinque grandi tornei disputati (alla guida di Paesi Bassi e Inghilterra). Numeri senza precedenti.
Rodrigo de Paul è andato all’Inter Miami, e la sua scelta non è piaciuta a nessuno
L'ex centrocampista di Atlético e Udinese è andato a giocare accanto a Messi. A un anno dal Mondiale, in tanti non hanno apprezzato questa mossa.